test

Che cosa sono i muscoli pelvici?

I muscoli pelvici sono situati a livello inguinale e sono muscoli che hanno un ruolo contenutivo e per questo vanno tenuti allenati.

A cura del fisiatra il Personal Trainer

I muscoli pelvici sono situati a livello inguinale. Sono muscoli che hanno un ruolo contenitivo. È importante averne consapevolezza, imparare a controllarli oltre che a rafforzarli per evitare un rilassamento dovuto alla gravidanza nel periodo post parto.

Gli esercizi proposti allenano e tonificano in maniera diretta o indiretta, i muscoli pelvici che formano un "pavimento" all'interno della pelvi, da cui prendono il nome. Devono inoltre sostenere l'uretra, la vescica, l'utero e il retto e sopportare tutti gli aumenti di pressione addominale compresa la gravidanza. Se i muscoli del pavimento pelvico sono deboli, si possono avere piccole perdite  e per questo È bene tonificarli.
Gli esercizi proposti in questa rubrica prevedono l'utilizzo del Wellness Pad che si può sostituire con un tappetino o asciugamano.

Indicazioni.

Non vi sono particolari controindicazioni, nell'eseguire il programma proposto raccomandiamo di rispettare il tempo di recupero che permette alla muscolatura di "ricaricarsi" e a voi di riposare
Nell'eseguire il programma proposto raccomandiamo di rispettare il tempo di recupero che permette alla muscolatura di "ricaricarsi" e a voi di riposare.
Cercare di non trattenere il fiato (apnea) durante l'esecuzione degli esercizi: ricordarsi di inspirare durante la fase eccentrica (di rilasciamento) e di espirare durante la fase concentrica (di contrazione muscolare).
Nell'esecuzione di ogni esercizio cercate sempre di conservare il corretto allineamento fisiologico delle curve (lombare, dorsale e cervicale).  È inoltre da  evitare una posizione supina prolungata a lungo.

Prima di iniziare l'attività sportiva, si consiglia di consultare il proprio medico di fiducia ed il proprio ginecologo per verificare l'adeguatezza degli esercizi allo specifico stato fisico.

Esercizi

Clip - Nome esercizio - Serie - Ripetizioni - Pausa tra le serie
Supino contrazione "glutei"
2 10 60
Posizione della rana
2 10 60
Mobilizzazione anche da seduto
2 10 60
Adduttori supino
2 10 60

ARTICOLI CORRELATI

  • Farsi aiutare dopo il parto, sì o no?

    Dopo il parto mamma, papà e bambino si ritrovano di colpo fra quattro mura e con tutto il peso della sua crescita sulle spalle.

    Leggi
  • Quali esercizi corretti fare per gambe e glutei?

    Lo stretching è una tecnica a corpo libero che permette di rilassare la muscolatura mantenen

    Leggi

Inserisci parola chiave: