test

Come tonificare l'addome dopo la gravidanza?

Come tornare in forma e tonificare l'addome dopo la gravidanza.

A cura del fisiatra il Personal Trainer

Sono i muscoli del "giro vita" a cui corrispondono i muscoli addominali (retto e traverso dell'addome), i muscoli obliqui che si trovano sui fianchi ed infine i lombari che delimitano posteriormente il "corsetto addomino-lombare" che rappresenta l'anello di congiunzione fra la muscolatura della parte superiore e inferiore del nostro corpo. Una buona tonicità di questi muscoli permette di mantenere una postura corretta, di conservare tonicità muscolare, che va perduta per la comparsa del pancione, inoltre favorisce un più rapido ripristino della stessa dopo il parto. Nel periodo pre e post parto sono molto importanti anche i muscoli obliqui e lombari che permettono di scaricare la colonna vertebrale del peso del pancione.Consigliamo di eseguire questi esercizi fino al 4-5 mese di gravidanza, interrompendoli nei mesi seguenti sino al parto per evitare sollecitazioni. Gli esercizi proposti in questa rubrica prevedono l'utilizzo dei pesetti Wellness Weight. Se non li possedete potete sostituirli con altri ausili, come una bottiglietta di plastica piena d'acqua, inoltre viene utilizzato il  Wellness Pad che si può sostituire con un tappetino o asciugamano.Per la mamma in attesa, suggeriamo di non eseguirli oltre il 4-5 mese di gravidanza. Vanno sempre eseguiti in maniera lenta, controllata e senza strappi. Nell'eseguire il programma proposto raccomandiamo di rispettare il tempo di recupero che permette alla muscolatura di "ricaricarsi" e a voi di riposare. Cercare di non trattenere il fiato (apnea) durante l'esecuzione degli esercizi: ricordarsi di inspirare durante la fase eccentrica (di rilasciamento) e di espirare durante la fase concentrica (di contrazione muscolare). Nell'esecuzione di ogni esercizio cercate sempre di conservare il corretto allineamento fisiologico delle curve (lombare, dorsale e cervicale).  È inoltre da  evitare una posizione supina prolungata a lungo.Prima di iniziare l'attività sportiva, si consiglia di consultare il proprio medico di fiducia ed il proprio ginecologo per verificare l'adeguatezza degli esercizi allo specifico stato fisico.

Esercizi
Nome - Serie - Ripetizioni - Pausa

Flessioni del busto a terra
2 10 60

Flessioni laterali del busto
2 10 x lato 60

Corpo teso in isometria
2 10"- 20" 60

Estensioni del busto
2 10 60

Hai bisogno di aiuto per avere altre informazioni riguardanti parto e gravidanza? Leggi l'articolo di Lines sul capoparto.

ARTICOLI CORRELATI

  • Il doppio di tutto: gemelli in famiglia.

    Crescere due gemelli non è affatto facile, si raddoppiano le gioie, la fatica e le preoccupazioni ma non è molto diverso che accudire due bambini di e

    Leggi
  • Cosa succede al feto durante il terzo trimestre di gravidanza?

    Nell'ultimo trimestre il feto è impegnato principalmente a completare lo sviluppo degli organi e a perfezionare le loro funzionalità, così da renderli adatti al...

    Leggi

Inserisci parola chiave: