I grafici di crescita dei bambini: i percentili
A cura del pediatra Pampers
Tempo di lettura 7 min




Contenuto aggiunto ai preferiti
Vai nella tua area personale per consultare tutti i tuoi contenuti preferiti o per eliminarli dalla raccolta
VAI AI PREFERITI


Bambini e bambine sono diversi e crescono con i propri tempi. La crescita del tuo bambino sarà misurata dal medico a intervalli regolari e tracciata su grafici di crescita infantile per assicurarsi che sia in linea ciò che ci si aspetta. I grafici, che indicano i percentili di crescita, potrebbero non rispettare il ritmo del bambino e il tuo medico può aiutarti a capire cosa significano i risultati per il tuo piccolo.
Nell’articolo, ti mostreremo come i percentili di crescita per peso, altezza e circonferenza della testa possono essere utilizzati per monitorare lo sviluppo del bambino e come il medico interpreta i risultati.
Cosa sono i percentili di crescita?
Il tuo medico utilizza i percentili di crescita per monitorare lo sviluppo fisico del bambino, che di solito ti viene consegnato poco prima o dopo la nascita. Le tre misurazioni principali sono: peso, lunghezza e circonferenza cranica.
Tanti nuovi contenuti e strumenti pensati apposta per la tua gravidanza!
Esami, feto 3D, consigli e tanto altro... Registrati e scarica l’App Coccole Pampers! Scopri tutte le visite e gli esami per una gravidanza serena e in salute!

- Nei primi due anni, il grafico del peso infantile viene utilizzato per valutare come i bambini crescono mese per mese o anno per anno rispetto ad altri bambini della stessa età e sesso.
- Quando i bambini hanno 2 anni o più, il grafico di crescita utilizzato per monitorare la sua altezza può anche essere utilizzato per ottenere una stima approssimativa di quanto sarà alto da adulto.
- Dopo i 2 anni, i grafici di lunghezza e peso possono anche essere utilizzati dal medico per calcolare l'indice di massa corporea (BMI). Questo è considerato un indicatore più affidabile del peso corporeo sano per i bambini di età superiore ai 24 mesi.
Vengono utilizzati grafici diversi per maschi e femmine perché i bambini maschi sono solitamente leggermente più pesanti e lunghi delle bambine, e seguono modelli di crescita diversi.
Come viene misurato il bambino?
Ecco come vengono effettuate le tre misurazioni:
- Peso: Ti verrà chiesto di svestire il bambino e posizionarlo sulla bilancia. Per la misurazione del peso, il pediatra utilizzerà bilance speciali calibrate e certificate per uso clinico.
- Lunghezza: Misurare la lunghezza di un bambino che si agita può essere complicato, ma i pediatri sono esperti in questo. Il bambino verrà steso su un tappetino o una tavola speciale e allungheranno le gambe per ottenere una misurazione accurata dalla sommità della testa alla pianta dei piedi.
- Circonferenza cranica: Un metro a nastro morbido viene avvolto intorno alla parte più larga della testa, sopra le sopracciglia, passando sopra le orecchie, fino alla parte posteriore della sua testa.
Come leggere le curve dei percentili
Il pediatra ti aiuterà a capire le tabelle dei percentili, ma ecco qui di seguito una guida rapida per leggerli. È importante utilizzare i grafici per i maschi se il tuo bambino è un maschio e i grafici per le femmine se hai una bambina. Puoi scoprire tu stesso come sta crescendo il tuo bambino con il nostro strumento dei percentili di crescita. I grafici mostrano i modelli di crescita tipici per bambini e bambine. La maggior parte delle volte, i bambini sani e ben nutriti seguiranno più o meno lo stesso modello di crescita (la linea curva) nel tempo. Tieni presente, tuttavia, che non ci sono due bambini uguali. Anche fratelli e sorelle possono seguire modelli di crescita diversi e c'è una gamma molto ampia di risultati sani. Il medico è la persona più adatta a spiegarti la crescita di tuo figlio.
Come si usano le tabelle dei percentili
La tabella mostra in quale percentile si trova il tuo bambino rispetto ad altri della stessa età e sesso. Le linee dei percentili sono le linee curve che puoi vedere sul grafico.
Un esempio. Per trovare il percentile del tuo piccolo per il peso dovresti tracciare una linea retta in lunghezza dalla lunghezza del tuo bambino (nel grafico del peso) e un'altra verso il basso dalla sua età. Se queste due linee si incontrano sulla linea del percentile segnata 70, significa che il tuo bambino è nel 70° percentile per il peso. In altre parole, il 30% dei bambini della stessa età e sesso sono più lunghi e il 70% sono più corti.
Lo stesso metodo viene utilizzato per tracciare la lunghezza e la circonferenza cranica. Tieni presente che, sebbene per la maggior parte dei bambini i modelli di crescita di altezza e peso siano solitamente abbastanza vicini, non è insolito che si trovino su linee di percentile diverse nei grafici di peso e lunghezza.
Naturalmente, una singola misurazione non fornisce il quadro completo. Il tuo pediatra potrà comprendere la tendenza del bambino solo con diverse misurazioni nel tempo rispetto alla curva di crescita media mostrata sul grafico. Tenendo presente questo, non concentrarti troppo su un singolo numero. C'è una vasta gamma di pesi e lunghezze sani e la crescita può essere influenzata da molte cose come la genetica, i fattori ambientali, i livelli di attività e i problemi di salute. Anche il modo in cui nutri il tuo bambino fa la differenza, poiché i bambini allattati al seno crescono con modelli leggermente diversi. Ad esempio, è perfettamente naturale che i bambini allattati al seno aumentino di peso più lentamente dei bambini che ricevono il loro nutrimento dal latte artificiale. Man mano che il tuo bambino cresce, anche la taglia del pannolino che gli si adatta perfettamente cambierà.
Quando preoccuparsi se un bimbo non cresce?
Sebbene essere più grande o più piccolo della media secondo il grafico del peso infantile possa occasionalmente essere un segno di un problema di salute sottostante, non esiste una soglia universale per determinarlo. In generale, tuttavia, il 99% dei bambini con crescita e sviluppo sani rientrerà tra il 0,4° e il 99,6° percentile. I bambini che rientrano al di fuori di questo intervallo devono essere valutati per escludere eventuali problemi, ma anche in questo caso, molti altri fattori possono contribuire a un tasso di crescita insolitamente basso o alto. Il medico terrà conto del fatto che il tuo bambino stia raggiungendo altre tappe dello sviluppo, ad esempio, e della costituzione che ha ereditato dalla famiglia.
Alcune famiglie potrebbero avere bambini che crescono più velocemente, mentre altre potrebbero averne che aumentano di peso lentamente e costantemente, quindi cerca di non preoccuparti. Se il tuo medico determina che il tuo bambino è sovrappeso, sottopeso, cresce troppo velocemente o cresce troppo lentamente, fidati perché il tuo bambino è in buone mani e segui i suoi consigli su cosa fare dopo.
FAQs
I bambini allattati al seno aumentano di peso più lentamente dei bambini nutriti con latte artificiale?
I bambini allattati al seno in genere aumentano di peso più lentamente dei bambini che vengono nutriti con latte artificiale. La crescita del bambino viene monitorata su un grafico del peso e, se questo mostra un modello di crescita sano nel tempo, lo sviluppo del tuo piccolo è probabilmente in linea con le aspettative.
Cosa succede se il bambino è in sovrappeso?
Mantenere un peso sano è importante. Se il medico pensa che il bambino possa essere in sovrappeso (e sono state escluse altre condizioni di salute), chiedi loro consiglio su quali cambiamenti potresti dover apportare alla dieta e all'attività fisica del tuo bambino.
Le indicazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e il lettore. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.