test

Crescita neonato: movimenti e scatti

Lo sviluppo motorio fa fare movimenti strani al neonato

A cura del pediatra Dott. Vincenzo Calia

Un neonato e un lattante di poche settimane spesso fa degli strani movimenti che incuriosiscono e talvolta preoccupano i genitori.

Si tratta di movimenti delle braccia, delle gambe e della testa, tremori, scatti improvvisi, stiracchiamenti, smorfie durante il sonno o da sveglio, improvvisi allargamenti delle braccia ecc. ecc.

Diciamo subito che si tratta di fenomeni normali, che fanno parte della fisiologia, del normale sviluppo motorio dei neonati e della crescita del bambino

La maggior parte di questi movimenti viene chiamata “general movements”: è come se ciascuno di noi nascesse con una serie di movimenti, più o meno sempre gli stessi per tutti, già programmati nel nostro cervello. Basta un certo stimolo, che può venire dall’interno dell’organismo oppure dall’esterno, per stimolarli.

Questi movimenti spesso non sono presenti alla nascita, ma emergono uno dopo l’altro, via via che il bambino cresce.

I movimenti possono comparire sia quando il bambino è sveglio, che quando dorme, spesso accompagnano il pianto.

I pediatri hanno imparato ad osservarli con attenzione, perché un loro armonico sviluppo è indice di buon funzionamento del sistema nervoso e di corretto sviluppo psicomotorio.

Perciò se il vostro bambino vi sembra che faccia strane facce e strani movimenti, niente paura: sta semplicemente crescendo e diventando più maturo.

ARTICOLI CORRELATI

  • Come evolve il linguaggio del bambino?

    Siamo abituati a parlare al nostro bambino da quando era ancora nella nostra pancia ed era una sola cosa con noi.

    Leggi
  • I “capricci” dal punto di vista del bambino

    Quelle che a noi sembrano stupidaggini e capricci, spesso per i bambini hanno altre proporzioni, valori, priorità e difficoltà.

    Leggi

Inserisci parola chiave: