Nome femminile che derica dalla parola tedesca "gild" che significa "valido, valente".
29 gen
Variante di Ermenegilda, deve la sua diffusione al re visigoto Hermenegild, fatto giustiziare dal padre per essersi convertito al Cristianesimo. Nel film "Gilda" del 1946, protagonista è l'affascinante Rita Hayworth, che diventerà simbolo della donna dei sogni nell'immaginario maschile. La diffusione del nome è dovuta anche all'opera “Rigoletto” di Giuseppe Verdi, presentata la prima volta a Venezia nel 1851.