Nome ideologico, in uso alla fine del Settecento in segno di solidarietà nei confronti dei duchi di Toscana della dinastia di Lorena, amati per le loro idee liberali e riformiste.
1° novembre
Nome aristocratico e allo stesso tempo allegro, Lorena è adatto a una bambina scura di capelli, con un grande spirito sociale: sarà lei sempre il capo degli altri bambini nei giochi e da grande una vera leader.