Perla, margherita.
12 gen
Margherita deriva dal greco antico "margarites", che indicava la perla, e si diffuse particolarmente nel Medioevo in ambiti cristiani grazie al culto di santa Margherita d'Antiochia. La parola "margherita" ha col tempo cambiato il suo significato fino ad indicare il fiore della margherita al quale oggi il nome viene generalmente associato. Margherita è anche una tradizionale torta delle feste preparata nel nord e centro Italia, che assume la forma del fiore omonimo quando viene tagliata a spicchi.