Nome diffuso in Toscana principalmente nella forma femminile Nerina, deriva dal latino nerinus, divinità marine della mitlogia greca che simobleggiavano il mare calmo.
1° novembre
Il nome deriva dalla mitologia greca: Nereide era la greca, ninfa marina figlia del dio Nereo. È anche il nome di una donna cantata dalle poesie di Giacomo Leopardi e di un personaggio dell'Aminta, di Torquato Tasso.