Deriva dall'antico danese "brun" e significa "bruno, scuro".
06 ott
Diffuso soprattutto nell’Italia settentrionale, a partire dall’VIII secolo, ha la sua massima concentrazione in Toscana. La variante Brunellesco è presente in Toscana grazie al famoso architetto del Quattrocento: Filippo Brunelleschi. Tra i personaggi famosi che portano questo nome, ricordiamo lo chef Bruno Barbieri, che è anche scrittore e giudice del programma tv MasterChef.