Deriva dal latino "maximus" che vuol dire "il più grande".
29 mag
Fu diffuso a Roma come cognome delle famiglie dei Fabii e dei Valerii e fu nome di due imperatori. Per il suo significato veniva dato ai neonati primogeniti come augurio di un futuro di grandezza. Oggi è molto diffuso in Italia, soprattutto in Toscana e nel Lazio. Tra i personaggi famosi che hanno questo nome c'è lo chef Massimo Bottura, proprietario dell'Osteria Francescana a Modena.