BENVENUTA NELLA 12°
SETTIMANA DI GRAVIDANZA

Hai quasi completato il primo trimestre! Adesso puoi prepararti ad accogliere la nuova vita che porti in grembo con tutta la serenità che questo momento ti regala.

Scarica il diario della gravidanza

COSA SUCCEDE IN QUESTA SETTIMANA?

Guarda il video

COME CRESCE IL TUO BAMBINO

IL TUO BIMBO
È GRANDE COME...

QUANTO SI MUOVE!

Hai quasi completato il primo trimestre e la formazione del feto è avvenuta. Il tuo bambino adesso misura circa 4 cm: tutti gli organi continuano a crescere velocemente. Anche il cervello e i nervi proseguono nel loro sviluppo e il feto inizia ad avvertire gli stimoli sensitivi. Si muove moltissimo dentro di te, anche se ancora non riesci a sentirlo. Sorride, apre e chiude le mani, gira le caviglie e i polsi, aggrotta la fronte, stringe le labbra: sta giocando a mettere in moto ogni parte del suo piccolo corpo perfetto.

FIOCCO AZZURRO O FIOCCO ROSA?

Alla dodicesima settimana i genitali ora sono visibili e con l’ecografia potresti già individuare se è un maschietto o una femminuccia. Per avere la certezza sul sesso, ti conviene però aspettare le ecografie delle prossime settimane: con la morfologica scoprirai se è in arrivo un lui o una lei senza più dubbi!
L’attuale misura del feto consente intanto all’intestino tenue di non essere più intrecciato col cordone ombelicale, ma di risiedere all’interno dell’addome.

UN AMBIENTE PROTETTO

Il sacco amniotico, che protegge il tuo bambino per tutta la durata della gravidanza, è composto da due membrane ricche di lipidi, acqua, proteine e sali minerali che servono al piccolo per difendersi da infezioni e urti. In questo sacco è contenuto il liquido amniotico: fa in modo che il tuo bambino resti in un ambiente umido e confortevole ideale per il suo sviluppo, e la sua analisi permette, nel caso, di riscontare la presenza di eventuali anomalie.

COSA STA CAMBIANDO IN TE

Il seno cresce sempre più e il tuo girovita si trasforma giorno dopo giorno. La placenta produce gli ormoni della gravidanza in autonomia.

IL TUO BIMBO
A 12 SETTIMANE


LA LINEA PIÙ DOLCE CHE C’È

Hai notato la comparsa di una linea scura tendente al marrone che dall’ombelico arriva al pube? È la “linea alba” o “linea nigra” che divide il pancione proprio a metà. Quando il tuo bambino sarà nato, scomparirà. In questa fase alcune alterazioni della pigmentazione cutanea sono del tutto naturali. Sono legate ad una maggiore stimolazione dei melanociti, le cellule della pelle che producono la melanina. Non preoccuparti, tutto tornerà nella norma dopo il parto.

DI NUOVO TEENAGER

Se durante l’adolescenza hai sofferto di acne, in questa fase hai più possibilità di notare la ricomparsa di qualche brufoletto. La secrezione di estrogeni e progesterone sta subendo grandi alterazioni in questo periodo e la produzione di sebo e l’equilibrio della pelle ne potrebbero risentire. Cura attentamente l’igiene della cute e per contrastare l’acne utilizza un gel antibatterico. Scegli il prodotto assicurandoti con il tuo farmacista di poterne fare uso in gravidanza.

CALO DELLA LIBIDO O MAGGIORE DESIDERIO?

L’aumento di progesterone potrebbe provocare un calo della libido. E per questo potresti sentirti meno propensa ad assecondare i desideri del tuo partner. Non fartene un cruccio, è solo un momento! Potrebbe anche capitare che l’incremento di progesterone abbia un effetto contrario: quest’ormone in gravidanza rende infatti la zona genitale più lubrificata. Inoltre, con l’aumento dell’irrorazione sanguigna in tutti i tessuti, potresti notare maggiore sensibilità alle stimolazioni. E il tuo desiderio d’intimità potrebbe crescere! Se è così non viverla come un’anomalia, sei tra le fortunate che sono passate indenni dal calo del desiderio.

Vuoi sapere di più sulla sessualità in gravidanza?
La nostra psicologa te la racconta.

Leggi l’articolo

DAL PUNTO DI VISTA DEL PAPÀ

Sapevi che per il 2018 la durata del congedo di paternità è stata raddoppiata da 2 a 4 giorni? Quest’anno, inoltre, hai anche un giorno facoltativo da utilizzare entro i cinque mesi di vita del bambino. Entrambi i congedi, quello obbligatorio e quello facoltativo, devono essere goduti nell'arco dell’intera giornata di lavoro, quindi non possono essere suddivisi in diverse ore lavorative.
Ricordati che i congedi sono retribuiti: l’INPS riconosce ai papà lavoratori un bonus-indennità pari al 100% della normale retribuzione giornaliera percepita.
Ogni anno queste norme relative al congedo di paternità sono soggette a modifiche, quindi prima di confrontarti col tuo datore di lavoro consulta il sito dell’Inps per scoprire aggiornamenti e novità.

Ecco il link al sito dell'Inps

GLI ESAMI DELLA GRAVIDANZA

Se non l’hai ancora fatta, in questa dodicesima settimana di gravidanza puoi eseguire la translucenza nucale insieme al bitest. Se risulta necessario, puoi anche eseguire la villocentesi: consiste nel prelievo di una piccola parte dei villi coriali tramite un ago che attraversa la parete addominale. Questo esame serve a studiare il DNA e valutare la presenza di anomalie cromosomiche o genetiche.


PROMEMORIA

Translucenza nucale

Villocentesi

Aggiungi al tuo calendario

Scegli una data utile NELLA QUALE POTRESTI effettuare gli esami:

Aggiungi al tuo calendario

SCOPRI ANCHE...

CHE VOGLIA DI ZUCCHERI!

Un sondaggio condotto alcuni anni fa in Inghilterra ha rivelato che il cioccolato è uno dei peccati di gola più desiderati dalle donne in dolce attesa. E in generale, il sondaggio ha dimostrato che le voglie delle donne incinte si concentrano soprattutto sui dolci: gelati e pasticcini sono al centro dei pensieri delle future mamme.
Ma può capitare anche che tu abbia un’inaspettata voglia di cibi speziati o sottaceti. Solitamente, secondo il sondaggio, le voglie compaiono durante il pomeriggio o la sera. Non resistere, asseconda i tuoi desideri: un dolcetto puoi concedertelo ogni tanto. L’importante è sempre non esagerare.

PARRUCCHIERE? SÌ, GRAZIE.

Hai sentito dire che da quando sei incinta non puoi più andare dal parrucchiere? Assolutamente falso.
La piega è una delle coccole che puoi e devi permetterti
ogni volta che lo desideri. In questa fase l’unica attenzione che dovresti avere è quella di evitare permanenti, colori o mèches. Ma non disperare: puoi comunque colorare i capelli o coprire quelli bianchi.
Se non l’hai mai provato e se il tuo ginecologo è d'accordo, sperimenta il potere dell’henné, una tintura vegetale ottenuta dalla frantumazione delle foglie di una pianta che si chiama Lawsonia Inermis.

Le indicazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e il lettore. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Inserisci parola chiave: